• ITA
  • Home
  • Progetti
  • Eventi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • 28Mag2022
    Riconnessione in corso

    28 maggio 2022 Giornata Mondiale del Gioco

    ARTESS partecipa alla Giornata Mondiale del Gioco vieni a trovarci in Piazza Duomo a Udine

    Scopri
  • 7Mag2022
    Humans

    Sabato 7 maggio 2022 inaugurazione mostra HUMANS – Relazioni e socialità per la generazione Z tra pre e post Covid

    Ragazze e ragazzi raccontano la relazione interpersonale oggi, utilizzando grafica, illustrazione, fumetto, video, fotografia hanno realizzato 38 lavori, sorprendenti per livello ideativo e creativo e capacità espressiva raccontano il disagio relazionale ma anche le opportunità per affrontarlo; la loro forza comunicativa merita di essere condivisa, così come il punto di vista delle giovani generazioni protagoniste delle prossime sfide.

    Scopri
  • 25Gen2022
    Riconnessione in corso

    Questionario sui bisogni dei cittadini e sulla qualità di alcuni servizi del Comune di Udine

    Il comune di Udine ha affidato ad ARTESS una ricerca sul livello di conoscenza dei cittadini di tre servizi di prossimità offerti dal Comune di Udine e sui bisogni e il grado di soddisfazione delle persone che li utilizzano. I servizi oggetto di questa indagine sono: Il servizio di prossimità No alla Solit’Udine, Il contributo del Comune di Udine per le persone con disabilità - il progetto Camminamenti – Le menti in cammino.

    Scopri
  • 16Dic2021
    Riconnessione in corso

    Ricostruire la fiducia nella comunità

    Come ricostruire la fiducia nelle relazioni interpersonali e come riappropriarci di un senso di comunità in un contesto frammentato, specialmente in questo periodo storico segnato dalla pandemia? In questo incontro andremo alla scoperta di una comunità solidale, che in ogni caso esiste con testimonianze di interventi e progetti realizzati durante l'ultimo anno per non far sentire le persone anziane e fragili sole o abbandonate.

    Scopri
  • 30Nov2021
    Riconnessione in corso

    Tutelare gli anziani e le persone fragili dal rischio di truffe.

    Le persone fragili e anziane possano più facilmente essere le vittime prescelte di truffatori che fanno leva su vari sentimenti, paure e debolezze e approfittano dell’ingenuità delle potenziali vittime. In questo incontro verrà illustrato come lo strumento più efficace per tutelare le persone sia la prevenzione oltre ad una rete capillare ed effettiva di aiuto e assistenza nella quotidianità.

    Scopri
  • 18Nov2021
    Riconnessione in corso

    Le fragilità reali e percepite degli anziani - conferenza online com il prof. Marco Trabucchi

    Qual è la situazione psicofisica degli anziani dopo un anno e mezzo di isolamento? Sono riusciti a mantenere relazioni significative? Il senso di fiducia nella società e nei servizi è stato compromesso? Come tessere nuovamente rapporti di solidarietà e fiducia? Nell'incontro il prof. Trabucchi parlerà di come la solitudine e la fragilità dell’anziano esercitino una reciproca influenza negativa e di come la persona fragile abbia una ridotta capacità di affrontare le conseguenze nel post-pandemia.

    Scopri
  • 1Dic2021
    Listening Skills

    MonaLiSa - Strumenti per l'autovalutazione delle competenze d'ascolto - Convegno in Sala Ajace

    Il progetto europeo “MonaLiSa” ha sviluppato strumenti educativi per l'autovalutazione e l’apprendimento delle competenze di ascolto e di relazione. Durante l'incontro verranno presentati gli strumenti realizzati: un questionario per l'autovalutazione delle competenze d'ascolto, pillole per l'apprendimento delle competenze relazionali e una web-app per esercitare le capacità d'ascolto. L'evento è rivolto a tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità di ascolto .

    Scopri
  • 20Set2021
    Listening Skills

    TESSERE - Teens Empowering Social Skills

    Il percorso formativo TESSERE finalizzato a sostenere le competenze sociali e relazionali delle ragazze e ragazzi tra 16 e 18 anni e riallacciare i rapporti con i coetanei faccia a faccia, crearne di nuovi e acquisire o perfezionare le abilità relazionali e comunicative.

    Scopri
  • 27Ago2021
    Listening Skills

    SMILE-01

    Smile è una proposta formativa per ragazzi e ragazze dai 16 ai 18 anni per riallacciare i rapporti con i coetanei faccia e imparare a esprimere al meglio le capacità di ascolto e di gestione delle relazioni. SMILE è un percorso gratuito realizzato da ARTESS grazie al contributo di UNIUD solidale e con il supporto di Spazi Diffusi Borgo Stazione, Circolo Nuovi Orizzonti Comune di Udine - Progetto Città Sane. ISCRIZIONI APERTE

    Scopri
  • 30Lug2021
    Listening Skills

    SMILE capaci di socialità/capaci di solidarietà

    Smile è una proposta formativa per ragazzi e ragazze dai 16 ai 18 anni per riallacciare i rapporti con i coetanei faccia e imparare a esprimere al meglio le capacità di ascolto e di gestione delle relazioni. SMILE è un percorso formativo gratuito realizzato da ARTESS grazie al contributo di UNIUD solidale e con il supporto di Spazi Diffusi Borgo Stazione, Circolo Nuovi Orizzonti Comune di Udine - Progetto Città Sane. ISCRIZIONI APERTE

    Scopri
  • 1Giu2021
    Riconnessione in corso

    Con(n)essi Insieme per la salute sociale e relazionale

    Verrà consegnato oggi alle associazioni ANDI - Associazione Nazionale Dimagrire Insieme; Alzheimer Udine; CAV - Centro Aiuto alla Vita; LILT Udine - Lega Italiana Lotta ai Tumori Voci Fuoricampo APS il riconoscimento come " ORGANIZZAZIONE ATTIVA DURANTE LA PANDEMIA" Le associazioni interessate a segnalarsi come organizzazione che continua a offrire servizi ai propri utenti, nonostante la pandemia, anche attraverso modalità inedite e innovative, possono contattare info@art-ess.org

    Scopri
  • 26Nov2020
    Listening Skills

    Listening skills a scuola di ascolto

    ARTESS partecipa al 18° meeting della rete città sane per presentare Listening skills a scuola di ascolto realizzato con gli studenti dell'Istituto Percoto di Udine

    Scopri
  • 20Mag2020
    Solitudini e no

    Morte come abbandono e solitudine: Il valore del supporto sociale e della ricerca interiore

    Fase finale del progetto biennale Solitudini e No, avviato con il Comune di Udine – Progetto OMS Città Sane a luglio 2018 per sensibilizzare e far conoscere le diverse forme di solitudine che attraversano la società attuale.

    Scopri
  • 13Mag2020
    Solitudini e no

    Identità culturale, violenza e il problema della solitudine

    Fase finale del progetto biennale Solitudini e No, avviato con il Comune di Udine – Progetto OMS Città Sane a luglio 2018 per sensibilizzare e far conoscere le diverse forme di solitudine che attraversano la società attuale.

    Scopri
  • 6Mag2020
    Solitudini e no

    Se la vita è decisa dalle relazioni, come collocarvi le solitudini e come considerarle?

    Fase finale del progetto biennale Solitudini e No, avviato con il Comune di Udine – Progetto OMS Città Sane a luglio 2018 per sensibilizzare e far conoscere le diverse forme di solitudine che attraversano la società attuale.

    Scopri
  • 20Apr2020
    Solitudini e no

    La solitudine e la condizione di fragilità negli anziani

    Cominciano lunedì 20 aprile 2020 alle 18 con "La solitudine e la condizione di fragilità negli anziani" del Prof. Marco Trabucchi gli eventi online del progetto Solitudini e No - Distanti 1 metro - Vicini 1 secondo

    Scopri
  • 15Nov2019
    XXI Congresso IFOTES

    Giornata nazionale contro la solitudine: La solitudine e la condizione di fragilità negli anziani

    La società Italiana di Psicogeriatria ha istituito il 15 novembre come giornata nazionale contro la solitudine degli anziani. In questa occasione pubblichiamo il video della relazione del Prof. Trabucchi al XXI congresso IFOTES, Udine - 4 luglio 2019

    Scopri
  • 7Nov2019
    XXI Congresso IFOTES

    Salute emozionale e salute sociale relazionale

    L'isolamento sociale e la solitudine percepita influenzano in modo grave la salute . In diversi paesi europei sono operativi sistemi di monitoraggio e di prevenzione all'interno dei piani della salute allo scopo di ridurre l'impatto sociale

    Scopri
  • 28Set2019
    XXI Congresso IFOTES

    Confesercenti Udine premia Artess

    Confesercenti Udine premia Artess per l'organizzazione del XXI Congresso IFOTES

    Scopri
  • 3Lug2019
    XXI Congresso IFOTES

    Il congresso Uscire dalla solitudine - costruire relazioni ha ricevuto il prestigioso riconoscimento

    Il congresso Uscire dalla solitudine - costruire relazioni ha ricevuto il prestigioso riconoscimento

    Scopri
  • 6Lug2019
    XXI Congresso IFOTES

    CHANSONNIER - CONCERTO SOLO ACUSTICO

    Un menestrello in scena, un artista itinerante che recita, canta e si accompagna con il suo strumento.Una voce indivisibile dalla sua chitarra, un contrappunto, una vera promenade musicale.

    Scopri
  • 4Lug2019
    XXI Congresso IFOTES

    Tita Marzuttini

    Musica di compositori internazionali di orchestre di mandolini dai primi anni del 1900 ad oggi, eseguita da Tita Marzuttini, la più antica orchestra di mandolino europea

    Scopri
  • 28Giu2019
    Listening Skills

    Listening Skills: a scuola di ascolto (2a edizione)

    Un secondo gruppo di ragazzi dell'Istituto Percoto di Udine è impegnato da febbraio nel percorso formativo Listening Skills che si concluderà a fine giugno 2019.

    Scopri
  • 25Mag2019
    XXI Congresso IFOTES

    50 anni TAP - Tony Gallo e Telefono Amico Padova

    Telefono amico Padova festeggia 50 anni di ascolto e aiuto alle persone in difficoltà, attraverso il telefono e, negli ultimi anni, attraverso internet, le chat e i social. Per l'occasione vengono organizzati una serie di eventi, realizzati in collaborazione con il Comune di Padova.

    Scopri
  • 25Mag2019
    Di sana e robusta emozione

    Giornata Mondiale del Gioco

    Presentazione di opportunità formative del progetto Di Sana e Robusta Emozione per crescere sani anche emotivamente

    Scopri
  • 14Feb2019
    Listening Skills

    Listening Skills: a scuola di ascolto

    Gli studenti, che da poco hanno portato a termine la formazione, hanno potuto raccontare la loro l’esperienza il 14 febbraio in sala Ajace, alla presenza dell’assessore alla Sanità del Comune di Udine, Giovanni Barillari, che ha anche consegnato gli attestati di partecipazione.

    Scopri
  • 23Nov2018
    Di sana e robusta emozione

    Convegno e Workshop per "Di sana e robusta emozione"

    Gestire le emozioni in modo sano e costruttivo è sempre più difficile, soprattutto per i giovani, se ne parlerà a Udine in una due giorni ideata da ARTESS e organizzata con il Tavolo Carta Etica dello Sport. Nell’occasione sarà presentata in anteprima italiana la prima parte della pubblicazione ‘Capitano delle tue emozioni’, versione italiana del libro Master of your emotions, pubblicato dalla fondazione svizzera Education 4 Peace.

    Scopri
  • 17Nov2018
    XXI Congresso IFOTES

    Solitudine in età avanzata: convegno a Udine

    La scarsa socializzazione nella terza età è stato individuata come uno dei 9 fattori in grado di determinare la demenza, Alzheimer compreso. Un tema, quello della solitudine in età avanzata, che sarà al centro di un evento organizzato dall’Associazione Demaison onlus per sabato 17 novembre a Udine, nell’ambito del progetto “Solitudini e no - Insieme per il benessere sociale ed emozionale 2018-20” curato da ARTESS-IFOTES, in collaborazione con il Comune di Udine - progetto O.M.S. Città Sane.

    Scopri
  • 24Mag2018
    XXI Congresso IFOTES

    Moderne Solitudini. Storie di depressione e dipendenza

    Recenti pubblicazioni scientifiche hanno evidenziato una correlazione tra solitudine e malattia e la solitudine ricorre nelle conversazioni quotidiane di ciascuno di noi, oltre che incidere sulla qualità di vita non solo degli anziani. A parlarne con la loro testimonianza saranno lo scrittore di origine olandese Viktor Staudt e il cantautore e musicoterapeuta Giancarlo Di Muoio

    Scopri
  • 6Lug2018
    XXI Congresso IFOTES

    Conferenza di presentazione del Congresso IFOTES 2019

    Vogliamo portare il tema della solitudine al centro del dibattito pubblico – spiega Diana Rucli, direttore di IFOTES –, promuovendo il benessere sociale attraverso il benessere relazionale, e offrendo alle persone una via d’uscita e una visione positiva e più serena della vita».

    Scopri
ARTESS - Association for Research and Training of Emotional Support Skill

Via Trento, 45
33100 Udine (UD)

t +39 0432 202076

info@art-ess.org

  • Progetti
    • Nuova edizione della mostra HUMANS
    • Ri-connessione in corso
    • Mostra HUMANS - Relazioni e socialità per la generazione Z tra pre e post Covid
    • Comunità di relazioni - I servizi di prossimità e di prevenzione per il benessere sociale
    • TESSERE Teens Empowering Social Skills
    • SMILE
    • In rete contro le truffe - Prevenire le truffe facendo comunità
    • Con(n)nessi Insieme per la salute sociale e relazionale
    • Distanti 1 Metro - Vicini 1 Secondo
    • Listening Skills
    • Uscire dalla Solitudine - Costruire Relazioni
    • Di sana e robusta emozione
    • Campagna Mi sento ascoltato quando...
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti

Privacy Policy | Cookie Policy

P.IVA IT02919530309 - Diritti riservati © 2023 Artess

Chiama ora +39 0432 202076